Smartphone & Tablet

Smartphone pieno? Ecco come liberare la memoria

Stavi per scaricare una App bellissima o un gioco che ti piace tanto, ma di colpo è comparsa la scritta “Operazione non possibile, spazio esaurito nella memoria del dispositivo”? Non ti preoccupare: spesso sul cellulare accumuliamo App e dati inutili che riducono lo spazio a nostra disposizione, ma di cui possiamo fare tranquillamente a meno.

Iniziamo dunque a vedere quali sono le possibili soluzioni per liberare la memoria dei vostri smartphone.

Liberare memoria sul telefono eliminando foto e video inutili.

Che tu abbia un telefono Android o uno smartphone Apple, vai nella galleria di immagini e comincia a eliminare tutte le foto e i video che sono oramai inutili e che dovevi cancellare fin dal primo momento.

Soprattutto, non trascurare la cartella di foto e video inviati e ricevuti da WhatsApp e dalle altre App di messaggistica. Ognuno di noi ha un gruppo (famiglia, compagni di scuola o di lavoro, etc) dove vengono continuamente inviate foto e video, che con il tempo riempiono inutilmente la memoria del nostro cellulare. Ricordate di fare una bella pulizia di tanto in tanto e recuperate spazio.

Eliminare le App inutilizzate

Un modo molto veloce di liberare spazio sul proprio telefono è eliminare le App che non utilizzi più o che non hai mai utilizzato, facendo attenzione a non rimuovere quelle di sistema. Le App di sistema, infatti, sono necessarie per far funzionare correttamente il cellulare. Individuarle sarà semplice perché se provate a eliminarle, il telefonino vi avvertirà del rischio.

Detto questo vediamo come eliminare le App inutili sia da smartphone Android che iOS. Ricorda che sono soprattutto i giochi (specie se con grafica avanzata) ad occupare buona parte della memoria, quindi cerca tra quelli che hai installato e a cui non hai più giocato o ci giochi raramente (forse è arrivato il momento di chiudere definitivamente e dare priorità ad altro).

Come eliminare App con Android

Per eliminare le App che non utilizzi e liberare spazio nella memoria di un cellulare Android, vai in Impostazioni, cerca la voce “App e notifiche” (e poi seleziona di nuovo App) oppure “Applicazioni”. Ti comparirà la lista delle applicazioni con il relativo spazio occupato. Individua quelle che non usi mai e che occupano parecchio spazio in memoria, cliccaci su e poi fai tap su Disinstalla.  In alternativa, dalla schermata “Tutte le applicazioni” del tuo cellulare, puoi individuare la App da eliminare, mantenere il dito premuto sopra l’icona per qualche secondo e trascinare l’applicazione nel cestino che ti comparirà in alto con la scritta Disinstalla.

Cancellare le App inutili con un iPhone

Un processo molto simile per liberare spazio sul cellulare può essere fatto con Apple. Qui dalla schermata principale, mantenendo il dito premuto sulla App da eliminare vi comparirà un menu dove selezionare rimuovi applicazione, dopo di chè dovrete confermare l’eliminazione.

In alternativa,  andando in Impostazioni > Generali , li scegli  “Spazio iPhone”. Qui visualizzerai l’elenco delle applicazioni e lo spazio che occupano in memoria. Clicca sulle App che intendi cancellare, non dovrai far altro che scegliere l’opzione Disinstalla App e avrai liberato spazio sul cellulare.

Pulire la cronologia del browser

Qualsiasi sia il browser che usi per navigare con il cellulare (Safari, Chrome etc), questo salva la cronologia e altre informazioni che, con il tempo, vanno a intasare la memoria del telefonino.  Per liberarti di questi file inutili, apri il browser e cliccate sui tre puntini che in genere trovi in alto a destra. Dal menù a tendina, clicca su Cronologia e poi su Cancella dati di navigazione.

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: